Ristrutturazione 5 VANI (mq 132) – via Leotta

Progettazione a 360°. Livello di finiture alto. Lavoro chiavi in mano. I clienti avevano la necessità di revisionare gli spazi a propria disposizione a destinazione consolidata, per ricucirli su misura e sentirli propri in ogni centimetro quadrato di superficie; quest’ultimo aspetto ha inciso moltissimo sulla progettazione, che è stata anche frutto di ricerca a vari livelli tecnologici, finitura, materiali e di arredamento. La casa in oggetto oggi può accogliere gli ospiti all’interno di una zona living piuttosto che nell’ambiente cucina, che si prestano a più modalità di utilizzo, senza venir meno alle necessità funzionali, di riposo da parte dei proprietari. La cucina ha nella veranda l’appendice operativa divisa da una finestra a tutta altezza a doppia mantovana. Di fatti in 132 metri quadrati di superficie si articolano spazi destinati alla cabina armadio protetta all’interno del blocco servizi del corridoio di distribuzione, spazi promiscui dedicati alla cucina ed al relax, spazi dedicati alla conversazione e spazi dedicati alla lettura. La percezione all’ingresso di questi 132 metri quadrati è pari a quella di una superficie più ampia.

La ristrutturazione ha interessato una notevole riorganizzazione degli spazi finalizzata all’ottimizzazione degli stessi. La controindicazione in questi casi è che l’eccessiva ricerca (quasi maniacale) nell’articolazione dei nuovi ambienti generati perda di vista le vere necessità delle persone che saranno a dargli vita. In secondo luogo le opere hanno interessato componenti strutturali quali il rifacimento totale degli impianti elettrico, termico ed idrico (2 bagni). Il controsoffitto è utilizzato come elemento di distribuzione, nonché legante, degli ambienti e degli impianti. Degno di nota è l’utilizzo del controsoffitto come elemento architettonico (tre diverse tipologie di illuminazione ed ambientazione) e funzionale. Le opere fabbrili hanno interessato la fornitura degli infissi (in alluminio con profilo made in Italy), completi di cassonetti in alluminio, avvolgibili in alluminio coibentato e zanzariere.

L’Arch. Giuseppe Gallo ha gestito tutta l’operazione, dalla progettazione all’esecuzione delle opere, finanche la fornitura e la posa in opera dei materiali. L’operazione riguarda un investimento finalizzato ad ottenere una qualità abitativa elevata. La migliore pubblicità è la soddisfazione del cliente (davvero esigente) e questa volta siamo davvero sul pezzo. Tempi previsti per il termine lavori: 130 giorni lavorativi.

Impresa esecutrice: Gallo Architettura. EdilFox (edile); Mangialardo Nicola (impianto elettrico); DM Project (impiantisto termo-idrico); Beniti Nicola (controsoffitto, pitturazione e decorazione); METALFERRO (fabbrile).